Il commento Elly modaiola e convenzionale. Per essere competitiva dovrà convertirsi al realismo Meloni ha un vantaggio sulla sfidante: solida gavetta di partito e una coalizione. Schlein è una figurina che allude al futuro perché non ha in pugno il presente: per battere la premier dovrebbe riportare su un piano concreto le battaglie identitarie di minoranza sui diritti 28 FEB 2023
Editoriali Cosa ci dice sulla giustizia la denuncia presentata da Renzi contro il pm Turco Un blitz su scala internazionale contro amici e colleghi, sette anni di procedimenti penali nei confronti dei suoi familiari, il materiale sequestrato in modo illegittimo inviato al Copasir: ecco un giorno da Matteo Redazione 23 FEB 2023
"Caro presidente, volevo rallegrarmi con te". Renzi chiama Berlusconi dopo l'assoluzione Il leader di Italia viva ha telefonato al Cav. dopo la sentenza del processo Ruby ter. Un gesto non scontato che ad Arcore è stato accolto con grande apprezzamento. Ma anche il segnale di un'intesa che si riflette da tempo nelle dinamiche parlamentari 15 FEB 2023
Riformisti in viaggio Il partito di centro, Italia Viva e Azione. Parla il renziano Ivan Scalfarotto "La ragione per cui vale la pena fare politica è proprio quella di provare a cambiare la realtà quando è evidente, come in questo momento, che non funziona" ci dice l'ex sottosegretario di stato. E rilancia l'idea di "un movimento europeista e pragmatico di cui il paese ha bisogno" 15 FEB 2023
l'analisi Al congresso del Pd è Bonaccini contro Schlein, ma Renzi e D’Alema sono i due fantasmi I due leader del passato sono evocati dai rispettivi avversari di oggi. C’entra il carisma, c’entrano i tabù e c’entra un film sul Partito democratico che non è stato ancora scritto Alessandra Sardoni 08 FEB 2023
il commento Renzi, Calenda e la sfida di assomigliare al paese che si aspira a governare In passato, l'ostacolo è stata sempre la politica, come vero rapporto con la società. Ma il riformismo liberale 4.0 ha un futuro. Somigliare un po’ di più allo stato che si vuole guidare è ciò che manca ai leader del Terzo Polo 13 GEN 2023
Meloni medita un'intesa con Renzi su Rai e Csm. Ma Berlusconi mugugna Trattative in stallo sulla Vigilanza, manovre in corso sui candidati laici al Consiglio superiore della magistratura. La premier cerca sponde nel terzo polo per sterilizzare le tensioni con FI e Lega, ma il suo è un sentiero stretto. E ad Arcore già sbuffano per le nomine di Ruffini e Dal Verme 12 GEN 2023
Un partito introverso Caro Pd, non si torna a vincere parlando solo di diritti e alleanze Le forze politiche non vivono di sola identità, di programmi, di apparati e classi dirigenti. Vivono prima di tutto di iniziativa, di questioni capaci di eccitare curiosità e addirittura passione. È questa la tremenda mancanza dei dem. Eppure, da Veltroni al M5s, fino a Renzi e Macron, gli esempi di successo non mancano 11 GEN 2023
tattiche politiche "L'affarismo si affronta alla radice". Conte agita la questione morale per sostituirsi al Pd Renzi e D'Alema? Due casi diversi, dice il leader M5s sposando la linea Bettini. E sul Qatar gate l'ex premier sottolinea come "i partiti coinvolti da questo scandalo dovranno fare chiarezza al più presto". Stuzzicando i dem anche sulle regionali (e sul congresso) Antonia Ferri 20 DIC 2022
Quelle affinità tra Renzi e il Cav. che spaventano la Meloni Legge di Bilancio, Mes, dissesto idrogeologico. Segnali di intese tra il Tezro polo e FI. Il dirigismo della premier indispettisce il patriarca di Arcore, che torna a sentirsi col senatore fiorentino. Che dice: "In Parlamento c'è un'aria strana", e trova la sponda della Ronzulli. Maggioranza slabbrata: e già si inizia a ragionare col pallottoliere di Palazzo Madama 16 DIC 2022